TAGLIO TERMICO E TAGLIO FREDDO?! COSA CONVIENE? QUALI SONO LE DIFFERENZE?!
Al giorno d’oggi quando andiamo a scegliere delle finestre, è spesso possibile sentirsi dire dal rivenditore “questa finestra presenta taglio termico”.
Ma sappiamo effettivamente cosa vuole dirci? Sappiamo come siamo arrivati al taglio termico?
Non vi preoccupate, non è una fregatura, è un’informazione molto importante per quanto riguarda la scelta dei nostri infissi.
Vi sarà capitato almeno una volta nella vita di sentir parlare di “taglio freddo” e “taglio termico”; con questa terminologia ci si riferisce alla capacità del serramento di isolare la nostra casa dalla temperatura esterna.
Con “taglio freddo” ci riferiamo ai vecchi infissi in alluminio.
Penserete “perché prende in esame come materiale l’alluminio invece che il legno oppure il pvc?”
Si prende in esame l’alluminio perché l’alluminio è un metallo e in quanto metallo è un conduttore termico anche se ricco di qualità quali resistenza, durabilità, malleabilità e leggerezza, perciò tende a trasferire il calore assorbito da un ambiente caldo verso l’esterno e viceversa.
Il processo di trasferire il calore interno verso l’esterno è detto PONTE TERMICO e di conseguenza avremo una maggiore dispersione termica a discapito degli impianti di riscaldamento.
In pratica andremo a consumare molto di più sotto l’aspetto finanziario con infissi a taglio freddo piuttosto che avere infissi a taglio termico perché ci vorrà molto di più a raffreddare/scaldare la casa.
Per risolvere questo problema, è stato introdotto negli infissi in alluminio il “taglio termico” che si identifica in una piccola barriera di POLIAMMIDE (materiale sintetico e altamente isolante) che isola il telaio interno da quello esterno.
Grazie al taglio termico, che funge proprio da “taglio” interrompendo la conduzione termica, si hanno oggi dei vantaggi, come per esempio:
-maggior isolamento;
-minori dispersioni termiche;
-risparmio energetico;
-siamo conformi alla legge, mentre con il taglio freddo no.
Quindi scopriamo che con le normative attualmente vigenti in edilizia, ogni infisso in alluminio deve essere realizzato con profilo a taglio termico.
Il nostro infisso munito di questa “barriera” migliorerà notevolmente le prestazioni energetiche della nostra cosa e parallelamente risparmieremo energia (per esempio diminuiremo le spese di riscaldamento).
Oltretutto installando infissi a taglio termico avremo meno produzione di inquinamento.
In conclusione, possiamo affermare che il taglio freddo ha lasciato ormai spazio al taglio termico e quindi se vogliamo migliorare la dispersione termica della nostra casa dobbiamo partire dal sostituire i vecchi infissi in alluminio con quelli nuovi dotati di questa nuova “tecnologia” quale TAGLIO TERMICO.
E tu? Stavi pensando di cambiare i tuoi vecchi infissi? Ancora dubbi?
Allora CONTATTACI SUBITO ! il nostro tecnico incaricato risponderà ai tuoi dubbi!!
I preventivi e le consulenze della Legno Service & Art sono sempre gratuite!!