CLASSI DI SICUREZZA: COSA SONO E DIFFERENZE

lunedì 21 settembre 2020

Nell’articolo “COME DIFENDERSI DAI LADRI: 5 CONSIGLI PER LA VOSTRA SICUREZZA” vi abbiamo introdotto le parole CLASSE DI SICUREZZA.


Ora cercheremo di farvi capire meglio cosa si intende per CLASSI DI SICUREZZA, che cosa sono e perché esistono.


Noi di LEGNO SERVICE & ART cerchiamo sempre di consigliarvi per delle classi di sicurezza alte per i vostri ambienti, perché ci prendiamo cura di voi e perché vogliamo che nelle vostre case o altrove vi sentiate al sicuro.


Per CLASSI DI SICUREZZA o CLASSI ANTIEFFRAZIONE indichiamo la capacità di resistenza di persiane, grate, finestre, porte blindate ai tentativi di EFFRAZIONE.


Una cosa importante da sapere per quanto riguarda gli infissi blindati moderni è che sono tutti modelli fabbricati con determinati criteri prestazionali, secondo la norma UNI EN 13659 che si riferisce alla marcatura CE.

Un’altra norma importante e che riguarda strettamente le classi di sicurezza è la UNI 1627:2011.

La norma indica i requisiti di classificazione in base a test di resistenza all’effrazione condotti su porte, finestre, inferriate e persiane. La classificazione va da 1 a 6 in una scala di valori crescenti (un prodotto in classe 6 è più sicuro, mentre in classe 1 risulta meno sicuro ai tentativi di scasso).

La differenza che intercorre tra le varie classi di antieffrazione è collegata agli arnesi utilizzati per il tentativo di scasso e all’atteggiamento del ladro.

Ora vi spiegheremo classe per classe gli arnesi utilizzati per scassinare l’infisso e quale atteggiamento adotterà il ladro di turno.


CLASSI DI SICUREZZA:


#CLASSE 1:


Il ladro di turno prova a forzare l’infisso o l’oscurante chiuso usando piccoli attrezzi e la forza fisica (ad es. con calci, spallate) ma di solito non conosce la reale resistenza del prodotto però è molto attento e sensibile ai rumori e non vuole correre grossi rischi.


#CLASSE 2:


Il ladro può tentare di forzare la finestra, la porta o chiusura con attrezzi quali cacciaviti o tenaglie. Conosce in maniera marginale la resistenza del sistema di sicurezza, non porta con sé strumenti meccanici in grado di perforare (trapano) ed è sensibile ai rumori e non è disposto a correre rischi.


#CLASSE 3:


Lo scassinatore usa un piede di porco e un cacciavite, utensili manuali e strumenti di perforazione meccanici che consentono di danneggiare i dispositivi di chiusura; possiede delle conoscenze generali sulla tenuta del prodotto e anche se attento ai rumori e ai tempi tecnici è disposto a correre rischi di media entità. Qua iniziamo ad avere una buona resistenza al furto.


#CLASSE 4:


Il ladro esperto che oltre a poter usare tutti gli strumenti elencati nelle classi precedenti, si serve di martelli, accette, scalpelli e trapani portatili; può correre un rischio più elevato per questo è meno sensibile ai rumori.


#CLASSE 5:


Un infisso in classe 5 è in grado di resistere ad attacchi di ladri molto esperti, che utilizzano trapani e seghe a sciabola; il ladro è motivato e organizzato, ed è poco sensibile ai rumori in quanti disposto a sostenere rischi notevoli.


#CLASSE 6:


Il livello di sicurezza è massimo, gli infissi in classe 6 resistono a scassinatori professionisti che utilizzano trapani, seghe a sciabola e mole ad angolo con un disco di 23 cm. Il ladro È molto organizzato e motivato, per nulla preoccupato dai rumori e disposto a correre rischi molto elevati.



Dopo aver visto le classi di sicurezza, noi di Legno Service & Art vi invitiamo a scegliere con cura i vostri infissi, porte blindate e oscuranti nella giusta classe di sicurezza, sulla base della vostra necessità.


Sicuramente la differenza di prezzo tra le classi ci sono, questo è normale, però scegliere con cura i prodotti per la sicurezza ne vale della vostra incolumità e vi aiuterà a sentirvi al sicuro in casa vostra per i prossimi anni.


Voi avete già avuto esperienze con prodotti di classi di sicurezza differenti? Come è andata? 


RACCONTACI la tua esperienza sul nostro profilo Facebook!


Abbiamo la possibilità, anche, di fare finanziamenti agevolati su tutta la gamma sicurezza!


Volete saperne di piu' ?


Allora CONTATTACI SUBITO, siamo a vostra disposizione.


I Preventivi e le Consulenze della Legno Service & Art sono sempre GRATUITI.


LEGGI ALTRE NEWS



Icona FacebookCondividi su Facebook

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizziamo anche cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le preferenze manifestate nel corso della navigazione. Cliccando su "Accetto", presti il consenso all’uso dei cookie. Consulta la nostra cookie policy

Preferenze

Preferenze cookie


Necessari per il corretto funzionamento del sito web. In assenza di tali cookie, il sito potrebbe non funzionare correttamente. Utilizzati per raccogliere informazioni in forma anonima e/o aggregata sull’attività degli utenti nel nostro sito. Utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari mirati, in linea con le preferenze manifestate. Annulla

Legno Service & Art
Porte e finestre online

Richiedi un preventivo per le tue nuove porte e finestre da CASA!

Oppure prenota la tua visita in show-room!

Prenota ora, ti richiamiamo noi clicca qui Info e prenotazioni 3935624278 scrivi su WhatsApp

Prenota ora

Prenota la tua visita in showroom!

Fissa un appuntamento per un preventivo online gratuito!

Compila il form per inviarci un messaggio.